Photographer's Note
Come qualcuno ha già evidenziato nelle proprie foto odierne, anche io non sono proprio solito festeggiare "san Valentino".
Credo, tuttavia, che ogni occasione sia importante per fermarsi e guardare la propria vita e le persone che si amano per ricordare che "L'uomo non può vivere senza amore. Egli rimane per se stesso un essere incomprensibile, la sua vita è priva di senso, se non gli viene rivelato l'amore, se non s'incontra con l'amore, se non lo sperimenta e non lo fa proprio, se non vi partecipa vivamente." (G.P.II)
Voglio dedicare a tutti coloro che hanno sperimentato l'Amore questo bel tramonto che mi ha accompagnato questa sera in giro per la Pianura Bresciana (Barbariga), dove la terra e le sue declinazioni aprono il cuore...
BARBARIGA (tratto dal sito dell'omonimo comune)
Probabilmente intorno al 1100 sorse qui un castello rurale - risultava ancora segnato sul catasto napoleonico del 1810 - del quale rimangono poche tracce. La zona paludosa fu in gran parte bonificata nel Medioevo dal monastero bresciano dei Santi Cosma e Damiano, presenza attestata dal nome "Fienile delle monache".
Barbariga passò sotto Venezia nel 1428, ma a fine secolo tornò per qualche periodo in mano ai Milanesi. Delle sei chiese che si contavano nel '500 compare, nel Catastico del Lezze (1610) solo la chiesa di Santa Maria del Du. All'epoca gli abitanti erano 600 e funzionavano due mulini di proprietà del Comune.
Nel 1762 la popolazione si ribellò contro le risaie, causa di malattie, che avevano paurosamente incrementato la mortalità: la gente marciò contro il fondo della Feroldina (proprietà Valossi), distruggendo la risaia. Le autorità venete proibirono l'anno seguente la coltivazione del riso, che riprese nel 1768 provocando una nuova ribellione. I proprietari furono indotti a desistere da tale produzione.
San Valentino Day
"Man cannot live without love. He remains a being that is incomprehensible for himself, his life is senseless, if love is not revealed to him, if he does not encounter love, if he does not experience it and make it his own, if he does not participate intimately in it". (G.P. II)
Critiques | Translate
gracious
(20025) 2009-02-14 16:44
Ciao Marco,
Loved the warm and sweet sunlight sweeping across the land well captured with good depth and a great distance view!
very good atmosphere and mood indeed
wishing you a happy Valentine's day
ciao
Tony
cobra112
(15589) 2009-02-14 16:55
Ciao Marco. Sono circondato da questi panoramami tutti i giorni ed ho imparato ad apprezzarli, nonostante le mie origini siano di altra terra. Ho centinaia di scatti similari e a volte, sbagliando, ho remore nel postarli credendo di annoiare. I colori che ci proponi sono di un fascino incredibile. Bellissima la corona delle Alpi sullo sfondo. Bravo.
Roberto
syrus_persia
(2270) 2009-02-14 23:28
Salam Marco
Good colors.Nice details.Good point of view.
Bravo
cyrus
Miha2ou7
(5162) 2009-02-15 1:09
Hey Marco,
Very nice lighting you`ve taken good advantage of. The hint of the mountains in the background suits me well. Decent sharpness too.
Best regards.
lousat
(138609) 2009-02-15 2:16
Ciao Marco,vedo che hai approfittato anche tu di queste limpide giornate di vento per evidenziare le catene montuose che in queste occasioni si vedono dalla pianura,bellissima la colorazione rossastra del tramonto e la luce che fa' brillare i..resti del granoturco dell'anno scorso,bel colpo,buona Domenica,Luciano
swiatopelk777
(0) 2009-02-15 2:31
Hi Marco!
Nice lightness and brightness, very nice delicate colors. Beautiful landscape.
Greetings from Poland!
Jeppo
(17645) 2009-02-15 2:57
ciao Marco,
ma io ti prengo a calci in c... da qua all'eternità!!!!!!!!!!
ti rendi conto che sei venuto a 10 km da casa mia senza dire niente....e non dovrei inc....mi??????
questo paesaggio lo conosco bene...il profumo della mia bassa...la geometria dei "melgas"...il tramonto velato dalla foschia...casa dolce casa
ciao
Silvio
Silvio1953
(220605) 2009-02-15 10:32
Ciao Marco, fantastici caldi colori esplendida luce, bravissimo, ciao Silvio
ciakgiak
(30) 2009-02-16 0:28
Ciao carissimo Marco,
è sempre un grande piacere vedere le tue foto, perchè oltre a regalare immagini regali emozioni.
In questo paesaggio c'è una luce fantastica che dona un'atmosfera molto calda e coinvolgente.
Immagine elegante e raffinatissima.
Un caro abbraccio.
Giorgio
Enzo63
(1574) 2009-02-16 6:25
Ciao Marco Come Stai?
Bel colore pastello del tramonto che tinge di rosa le vette innevate dei monti in lontananza, ottima la profondità del POV chiusa dalla silhouette degli alberi
Bello scatto!
Salutoni e spero che sarai dei nostri a Venezia
Vincenzo
peppe59
(14555) 2009-02-16 11:07
Caro Marco,
con quale pastello hai dipinto questo quadro?
Lo sembra veramente, il sole trasversale da una luce particolare alla paglia sul terreno.Complimenti !
Ciao Giuseppe
paololg
(31448) 2009-02-17 14:43
Ciao caro Marco,
innanzitutto grazie per la bella citazione di Giovanni Paolo II nelle tue note e complimenti per questa suggestiva immagine "nostrana" delle campagne del nord. La luce è proprio quella invernale dei nostri giorni, che illumina i campi messi a riposo.
Piacevole immagine, bravo!
Ciao!
Paolo
Guenther
(10915) 2009-02-17 15:18
Ciao Marco,
mi piace moltissimo la tua composizione: la delicata luce del crepuscolo, la grande vastità del campo, la linea degli alberi filigrani all'orizzonte e delle montagne innevate in lontanaza...
Per quanto riguarda la tua nota devo essere franco, GP II ha sempre offeso e insultato il mio amore perciò non posso che ritenere la sua frase falsa e ipocrita. Ma accetto positivamente la tua dedica e ti ringrazio.
ciao
Günther
Clementi
(52514) 2009-02-21 1:32
Ciao Marco,
una luce eccezionale. il profumo della terra l'umidita' le alpi c'e' tutta l'essenza della padania(nel senso buono).
buon week end
Giorgio
toto
(0) 2009-02-21 6:18
Bonjour,
belle photo de ce champ fauché avec au bout de cette étendue cette ligne d' arbres et celle de ces montagnes lointaines.
Bel effet de lumières.
Amitiés Thomas
skippy007
(12510) 2009-02-22 19:34
Ciao Marco, Uomo no può vivere senza amore, hai ragione, la penso anche io cosi però uomo non può vivere soltanto di amore come questo campo di terra ci mostra, ;-)))), Ben scritto, come sempre e un bel tramonto.
Ciao
Santo
jhm
(211734) 2009-02-24 3:57
Hello Marco,
Little bit late for valentine, but my visit is absolutely sincere.
Nice soft landscape picture, splendid pink colour to the sky line.
You show a very nice panorama picture and great perspective, also depth sharpness and clarity are superb.
Very well done, TFS.
Best regards,
John.
didemay
(2945) 2009-03-02 3:28
Yes with a little bit of delay, Happy Valentine's Day too.
Loved the simplicity in your photo and the soft tones of sunset.
Best Regards,
D:)
archimatica
(20648) 2009-03-03 2:47
Una simpatica proposta agreste-sentimentale.
Mi piace l'idea, e la foto è una bella vista sulla pianura padana, con tanto di prealpi sullo sfondo.
Un simpatico saluto
Renzo
baddori
(20341) 2009-03-04 16:34
Ciao Marco
Poche foto...ma ottima nota, moltopacata e piena di calore.
La foto penso che siaklegata alla nota.
Una aratura o preparatura di un terreno è un atto d'amore.
E con la terra raramentesi divorzia...forse i figli l'abbandonano..ma è sempre ogni anno un San Valòentino ..anche se non coicide con il 14/2
....ma se parli chiedendo se si è amato..non dovrebbe essere così.
Gianfranco
Discussions
- To Jeppo: ieri.. (2)
by sweet_universe, last updated 2009-02-15 04:35